In meno di trenta slide il professore delinea il marketing 3.0, quello che ha compiuto il passaggio dai consumatori - protagonisti del passaggio dal marketing 1.0 a quello 2.0, dove a dominare era l'attenzione riservata al prodotto – ai bisogni dello spirito umano. Se agli albori della disciplina, i marketer colpivano alla pancia dei consumatori in una visione prodotto-centrica che mirava a racimolare profitti su profitti, il marketing 2.0 colpiva al cuore, rivalutando il consumatore. Ma è nel marketing 3.0 che il processo è compiuto, dove a guidare sono i valori e l'obiettivo è la felicità umana. Un mondo che è cambiato, dove anche lo stesso modo di concepire il retail deve essere ripensato. Kotler alla vigilia del suo speech ha passeggiato tra i negozi di via Montenapoleone, bellissimi e vuoti. Perché oggi ha ancora senso mostrare merci in spazi fisici?
Qui tutto l'articolo sullo speech di Kotler a cura di MyMarketing.Net - Kotler: 'L'Italia ha dimenticato il marketing':
'via Blog this'
Qui tutto l'articolo sullo speech di Kotler a cura di MyMarketing.Net - Kotler: 'L'Italia ha dimenticato il marketing':
'via Blog this'
Nessun commento:
Posta un commento