Josep Ejarque, consulente per le strategie turistiche, durante una puntata del programma televisivo Report , ha detto:
“Non si può più restare fermi aspettando che arrivino i turisti. Oggi il visitatore non arriva da solo, devi andarlo a cercare tu sul web, altrimenti sei fuori dal mercato. E su questo l’Italia è ancora molto indietro rispetto agli altri”
Digital Media Partner, sostenuta dallo IAT di Bergamo e dalla ProLoco di Martinengo, ha concepito e implementato un sistema per lo sviluppo turistico del territorio della bassa bergamasca orientale (20 comuni), basato sui mezzi e le potenzialità dei media digitali.
La soluzione comporta la creazione e gestione di un sistema digitale di comunicazione (web + social network a livello locale e territoriale) per:
“Non si può più restare fermi aspettando che arrivino i turisti. Oggi il visitatore non arriva da solo, devi andarlo a cercare tu sul web, altrimenti sei fuori dal mercato. E su questo l’Italia è ancora molto indietro rispetto agli altri”
Digital Media Partner, sostenuta dallo IAT di Bergamo e dalla ProLoco di Martinengo, ha concepito e implementato un sistema per lo sviluppo turistico del territorio della bassa bergamasca orientale (20 comuni), basato sui mezzi e le potenzialità dei media digitali.
La soluzione comporta la creazione e gestione di un sistema digitale di comunicazione (web + social network a livello locale e territoriale) per:
- Promuovere il territorio presso i potenziali turisti italiani e stranieri
- Coinvolgere gli abitanti
- Favorire la diffusione di una cultura dell’accoglienza turistica
- Favorire le sinergie con gli altri territori della provincia di Bergamo
- Il modello è inoltre concepito per avere un basso costo di set up (meno di 3000€) e per poterne autofinanziare la gestione e il mantenimento
A Dicembre 2013 sono stati pubblicati i siti relativi al territorio e agli itinerari della Bassa Bergamasca Orientale e al borgo medievale di Martinengo.
Qui di seguito la presentazione del progetto:
Qui di seguito la presentazione del progetto:
Nessun commento:
Posta un commento