"Da qualche tempo sono attive sulle fanpage le Facebook Offers. Ogni amministratore di pagina ha la possibilità di creare delle offerte per promuovere prodotti o servizi con sconti anche sulla propria pagina fan. Occorre un minimo di 400 fan per aver abilitato la funzione offerta.
In questo articolo, gentilmente scritto da Michele Papaleo vedremo come crearne una e come usarle sulla propria fan page."
Facebook Offers: cosa sono e come si attivano
'via Blog this'
Media digitali, web e mobile internet, sono entrati in una nuova era. E' il momento di utilizzarli concretamente, anche nei business tradizionali, per crescere, ma anche per... sopravvivere
sabato 15 dicembre 2012
venerdì 14 dicembre 2012
Agenda Digitale, tante cose buone buone ma anche molte lacune
Il post di Stefano Quintarelli Agenda Digitale, mai vista tanta roba così buona in una legge. mi sembra una buona sintesi di cosa ci sia e cosa non ci sia nella legge approvata ieri in Parlamento.
Cosa c'è
Certamente ci sono tanti punti migliorabili, ma quando si e’ vista una legge dello Stato con dentro così tanta roba buona? Domicilio digitale per cittadini, indice della PEC delle aziende, Open Data, certificazioni telematiche malattia, biglietti trasporto pubblico interoperabili, telelavoro, OSS, fascicolo elettronico studenti universitari, contenuti digitali (libri), fascicolo sanitario elettronico, prescrizione elettronica farmaci, digital divide, pagamenti elettronici (IBAN e mobili), comunicazioni giudiziarie, legge fallimentare, startup ed incubatori…
Cosa non c'è
norme per l’alfabetizzazione digitale, ad esempio usando la RAI ( “Digital Manzi”, bocciato inspiegabilmente al Senato), norme per favorire il commercio elettronico, i contributi alle famiglie e per l’inclusione delle persone disabili e appartenenti alle categorie deboli e svantaggiate.
'via Blog this'
Cosa c'è
Certamente ci sono tanti punti migliorabili, ma quando si e’ vista una legge dello Stato con dentro così tanta roba buona? Domicilio digitale per cittadini, indice della PEC delle aziende, Open Data, certificazioni telematiche malattia, biglietti trasporto pubblico interoperabili, telelavoro, OSS, fascicolo elettronico studenti universitari, contenuti digitali (libri), fascicolo sanitario elettronico, prescrizione elettronica farmaci, digital divide, pagamenti elettronici (IBAN e mobili), comunicazioni giudiziarie, legge fallimentare, startup ed incubatori…
Cosa non c'è
norme per l’alfabetizzazione digitale, ad esempio usando la RAI ( “Digital Manzi”, bocciato inspiegabilmente al Senato), norme per favorire il commercio elettronico, i contributi alle famiglie e per l’inclusione delle persone disabili e appartenenti alle categorie deboli e svantaggiate.
'via Blog this'
giovedì 13 dicembre 2012
martedì 20 novembre 2012
Una promozione QR CODE 3D che funziona solo grazie al... sole!
Corea del sud - Emart ha lanciato una promozione QR CODE 3D che funziona solo dalle 12 alle 13. Grazie al... sole!
I supermercati eMart, grande catena della Corea del Sud, hanno subito un drastico calo delle vendite all’ora di pranzo, dalle 12 alle 13. Così il dettagliante, per sostenere gli acquisti, ha dato vita nella città di Seul ad un’iniziativa denominata “Sunny Sale” che offriva degli sconti speciali tramite QR-Code solo all’ora di pranzo.
EMART: QR CODE 3D PER RILANCIARE LE VENDITE
'via Blog this'
I supermercati eMart, grande catena della Corea del Sud, hanno subito un drastico calo delle vendite all’ora di pranzo, dalle 12 alle 13. Così il dettagliante, per sostenere gli acquisti, ha dato vita nella città di Seul ad un’iniziativa denominata “Sunny Sale” che offriva degli sconti speciali tramite QR-Code solo all’ora di pranzo.
EMART: QR CODE 3D PER RILANCIARE LE VENDITE
'via Blog this'
lunedì 19 novembre 2012
Come misurare il traffico dai Social Media utilizzando Google Analytics
Un ottimo articolo di Social Media Examiner che offre alcuni interessanti spunti su come misurare l'impatto sul proprio sito delle attività "social" utilizzando al meglio le features di Google Analytics
Leggi tutto l'articolo >
'via Blog this'
Leggi tutto l'articolo >
'via Blog this'
venerdì 16 novembre 2012
Il Marketing 3.0 secondo Philip Kotler
In meno di trenta slide il professore delinea il marketing 3.0, quello che ha compiuto il passaggio dai consumatori - protagonisti del passaggio dal marketing 1.0 a quello 2.0, dove a dominare era l'attenzione riservata al prodotto – ai bisogni dello spirito umano. Se agli albori della disciplina, i marketer colpivano alla pancia dei consumatori in una visione prodotto-centrica che mirava a racimolare profitti su profitti, il marketing 2.0 colpiva al cuore, rivalutando il consumatore. Ma è nel marketing 3.0 che il processo è compiuto, dove a guidare sono i valori e l'obiettivo è la felicità umana. Un mondo che è cambiato, dove anche lo stesso modo di concepire il retail deve essere ripensato. Kotler alla vigilia del suo speech ha passeggiato tra i negozi di via Montenapoleone, bellissimi e vuoti. Perché oggi ha ancora senso mostrare merci in spazi fisici?
Qui tutto l'articolo sullo speech di Kotler a cura di MyMarketing.Net - Kotler: 'L'Italia ha dimenticato il marketing':
'via Blog this'
Qui tutto l'articolo sullo speech di Kotler a cura di MyMarketing.Net - Kotler: 'L'Italia ha dimenticato il marketing':
'via Blog this'
giovedì 15 novembre 2012
Italian Innovation : Il ruolo dell'email marketing nella gestione del "ciclo di vita" del cliente
Italian Innovation : Il ruolo dell'email marketing nella gestione del "ciclo di vita" del cliente: "eCircle, società di Teradata (NYSE: TDC), rende noti i risultati dello studio “Email Marketing su ciclo di vita dell’utente. Sogno o realtà per le aziende italiane?” condotto a livello locale con l’obiettivo di ottenere una visione generale sullo stato di evoluzione delle strategie di email marketing in Italia con particolare focus su quei programmi che prevedono comunicazioni personalizzate per consumatori e clienti.
"
'via Blog this'
"
'via Blog this'
giovedì 31 maggio 2012
Pinterest aiuta a spingere le vendite online
Spotify, azienda che gestisce numerosi store online, ha chiesto a tutti i
siti affiliati quanto la presenza dei loro prodotti o servizi su
Pinterest ha contribuito alle vendite.
Riporto qui l'infografica che illustra i risultati. Sottolinerei però alcuni puntio:
Riporto qui l'infografica che illustra i risultati. Sottolinerei però alcuni puntio:
- Il numero di ordini da Pinterest è quadruplicato da Settembre 2011 ad Aprile 2012
- Su Pinterest si ottengono il 36% in più di conversioni se all'immagine viene aggiunto il prezzo
- IL valore medio degli ordini derivati da Pinterest è di 80$ ed è superiore a tutti, incluso Google
sabato 26 maggio 2012
Generare Lead: integrazione dell’Email Marketing in Google AdWords
Da diversi mesi e, per ora solo negli USA e in Canada, Google sta
testando una nuova formula di advertising che consentirà agli
inserzionisti di AdWords di integrare campagne di lead generation
all’interno degli annunci Google. Direttamente dall’annuncio nella SERP,
infatti, l’utente di Google potrà sottoscrivere una newsletter
lasciando il proprio indirizzo email o ricevere specifici coupon e
offerte speciali.
La nuova funzionalità è denominata “Communication Extension” e ne parlo più diffusamente in questo post su Kiwariblog.
Che ne pensate, opportunità vera o solito cash machine per Google?
La nuova funzionalità è denominata “Communication Extension” e ne parlo più diffusamente in questo post su Kiwariblog.
Che ne pensate, opportunità vera o solito cash machine per Google?
giovedì 23 febbraio 2012
Pinterest: una nuova opportunità per il marketing digitale?
Pinterest sta crescendo a velocità vertiginose. Anche in Italia. Ha soprattutto un pubblico femminile e sembra molto adatto a promuovere prodotti di marca.
Inoltre, una recente statistica americana sottolinea come riesca a portare più traffico di social network consolidati come Twitter e Google+.
Credo che le strategie di marketing digitale, soprattutto relative a prodotti più che a servizi, ne debbano tener conto.
Ho scritto un articolo in proposito su Kiwari Blog:
Perché Pinterest potrebbe essere interessante per il vostro business
martedì 14 febbraio 2012
Integrazione tra Facebook e Email Marketing
Jay Bear ha prodotto una presentazione piuttosto interessante sull’integrazione tra Facebook e email marketing: 17 Ways to Integrate Facebook and Email Marketing.
Il suo messaggio è semplice: Facebook e Email Marketing sono due facce della stessa medaglia.
La nozione che Facebook sia un modo per acquisire nuovi clienti è sostanzialmente falsa. Una recente ricerca di DDB mostra che l’84% dei fan su Facebook di una società sono già clienti. In effetti perché si dovrebbe diventare fan di un prodotto (o di un’azienda) che non si conosce?
Di conseguenza Facebook è soprattutto uno strumento utile mantenere il brand nella top-of-mind del cliente che, di fatto, ha già dato il proprio consenso ad essere individuato (ha premuto “Mi piace”). D’altra parte attraverso i post sulla pagina, l’azienda si aspetta di sollecitare una reazione in quell’utente.
Esattamente come succede con l’email marketing.
Così, in azienda, chi si occupa di Facebook dovrebbe anche occuparsi di Email Marketing.
Ci sono 3 aree principali dove Facebook e email marketing dovrebbero integrarsi:
Ci sono diverse aree di sovrapposizione, ma, forse, la più rilevante è il fatto che le metriche per misurare le due tattiche sono matematicamente molto simili, anche se diamo loro nomi differenti:
Lo scopo non deve essere ottenere una registrazione email o un “Like”; lo scopo deve essere ottenere tutti e due! Di conseguenza, bisogna fare in modo, chiedendo una cosa, di ottenere anche l’altra. Attraverso vari strumenti, per esempio:
Il suo messaggio è semplice: Facebook e Email Marketing sono due facce della stessa medaglia.
La nozione che Facebook sia un modo per acquisire nuovi clienti è sostanzialmente falsa. Una recente ricerca di DDB mostra che l’84% dei fan su Facebook di una società sono già clienti. In effetti perché si dovrebbe diventare fan di un prodotto (o di un’azienda) che non si conosce?
Di conseguenza Facebook è soprattutto uno strumento utile mantenere il brand nella top-of-mind del cliente che, di fatto, ha già dato il proprio consenso ad essere individuato (ha premuto “Mi piace”). D’altra parte attraverso i post sulla pagina, l’azienda si aspetta di sollecitare una reazione in quell’utente.
Esattamente come succede con l’email marketing.
Così, in azienda, chi si occupa di Facebook dovrebbe anche occuparsi di Email Marketing.
3 Tipi di integrazione
Ci sono 3 aree principali dove Facebook e email marketing dovrebbero integrarsi:
- Integrazione Strategica
- Integrazione di Canale e di Audience
- Integrazione dei Contenuti
Ci sono diverse aree di sovrapposizione, ma, forse, la più rilevante è il fatto che le metriche per misurare le due tattiche sono matematicamente molto simili, anche se diamo loro nomi differenti:
- Email subscribes = Facebook “Likes”
- Email unsubscribes = Facebook “UnLikes”
- Email opens = Facebook impressions
- Email clicks = Facebook feedback
- Email forwards = Facebook shares
Lo scopo non deve essere ottenere una registrazione email o un “Like”; lo scopo deve essere ottenere tutti e due! Di conseguenza, bisogna fare in modo, chiedendo una cosa, di ottenere anche l’altra. Attraverso vari strumenti, per esempio:
- Inviare messaggi di ringraziamento dopo la registrazione.
- Creare una pagina per gestire gli unsubscribe.
- Creare landing tabs su Facebook.
- Utilizzare API per il Social log in
- Usare l’Oggetto dell’email per ottimizzare il titolo delle annunci Adv su Facebook. E vice-versa.
- Testare l’efficacia delle immagini via email e inserirle come post su Facebook e negli annunci Adv di Facebook. E vice-versa.
- Incorporare nelle newsletter i commenti di apprezzamento scritti dagli utenti nella pagina Facebook
- Incorporare i contenuti più rilevanti inviati via email nei post di Facebook.
- Annunciare sulla pagina Facebook l’invio di una newsletter.
Iscriviti a:
Post (Atom)